Nuove uscite al cinema: incertezze, dubbi e perplessità.
Devo dire che non vado al cinema (quello serio) veramente da tanto tempo. Ho perso la visione di pellicole molto importanti ("King Kong", "A History of Violence", ma soprattutto "Munich"!). L'ultimo film che ho visto al cinema è stato "Harry Potter e Il calice di fuoco".
Per il 2006 e il 2007 sono previsti dei potenziali blockbuster, ma devo dire che alcuni titoli sanno troppo di commerciali, e altri ancora potrebbero rivelarsi delle sonore delusioni. Ad esempio, il 14 aprile dovrebbe essere uscito "Fog", il remake del classico firmato da John Carpenter nel 1979 (che non ho visto, cosiccome mi mancano "Distretto 17" ed altri rinomati filmoni del maestro americano). Il fatto che sia uscito praticamente sotto silenzio è segno che tutto sommato non era tutto questo granché. Il 5 Maggio esce finalmente "Mission Impossible III". Mi piacque molto il primo episodio, diretto dal mago del thriller Brian De Palma, ma non ho gradito molto il secondo, pur essendo del bravo John Woo. Troppe esplosioni e zero caratterizzazione dei personaggi. Questo nuovo episodio sarà diretto da un tizio sconosciuto di nome J.J. Abrams (pare che abbia diretto vari episodi di "Alias" e del fenomeno "Lost"). Bah, staremo a vedere, a me Tom Cruise piace molto.
Il 19 Maggio esce finalmente anche "Il codice Da Vinci", diretto da Ron Howard. Non ho letto il famoso e controverso libro di Dan Brown, ma sinceramente Howard mi è sempre piaciuto come regista, dai tempi di "Apollo 13". E poi vi lavora un grande cast (Tom Hanks, Jean Reno e qualche altro big che però non ricordo...).
Brett Ratner, regista di "Red Dragon", torna il 26 Maggio 2006 con il nuovo episodio di "X-Men". Pur non essendo il mio genere, devo dire che gli altri due film della saga mi piacquero tantissimo. Erano diretti da Brian Singer, il regista di uno dei miei film preferiti ("I soliti sospetti"). Speriamo che Ratner non butti tutto all'aria...
Il 25 agosto, poi, torna Micheal Mann con il suo nuovo lavoro, il remake della serie tv


Ad Ottobre ritorna l'indiano M. Night Shyamalaian ("Il Sesto Senso") con "Lady in the Water" a due anni esatti dal bellissimo "The Village".
A Dicembre tocca invece al grande Robert de Niro dietro la macchina da presa per "The good shephered" thriller di spionaggio con Matt Damon.
E poi tocca a De Palma con "The Black Dahlia" e, il

E poi, il 13 Luglio 2007, "Harry Potter e L'Ordine Della Fenice"... ma questa è un'altra storia...
Questi i film che io attendo tanto, tanto, tanto, tanto. Speriamo bene...
Etichette: Cinema
2 Comments:
NON TI E' PIACIUTO KUNG FUSION???
Ma sei un miscredente!!!
Sui generis è un capolavoro!
Viva Stephen Chow!!!!
Oh, le riflessioni sono le mie, per le tue c'hai "Cronache Paladine"!
Posta un commento
<< Home