Conversazioni Tolkeiane

Oggi in classe mi sono messo a parlare con una mia grande amica de "Il Signore degli Anelli". Lei sta leggendo il romanzo, è arrivata agli ultimi capitoli de "Il Ritorno del Re".
Abbiamo cominciato a parlare delle modifiche che Peter Jackson ha apportato alla storia nei suoi kolossal. Mentre lei, che è un'appassionata lettrice, ha criticato alcune scelte di modifica del film rispetto al libro (critiche che tra l'altro io condivido pienamente), io, cinefilo accanito, ho comunque lodato il grande talento di Jackson nel trasporre particolari eventi del libro nel film, modificandone i dettagli ma non lo spirito. Lo spirito del romanzo, prima ancora di essere portatore di svariati messaggi e metafore,
richiama innanzit


Non a caso, una delle parti che più m'affascinano del film sono senza dubbio Colle Vento e la sequenza di Brea, ottimi esempi di cinema di suspence.
Fa bene parlare di Tolkien, quando si può!
0 Comments:
Posta un commento
<< Home